• Home
  • Ricette
  • Portfolio
  • About
  • Contattami

I Love Cooking at home

di Barbara Boni

PRIMI PIATTI · Gennaio 26, 2024

GNOCCHI DI PATATE RIPIENI DI SALSICCIA

Vai alla ricetta Stampa ricetta

Ho preparato gli Gnocchi ripieni di salsiccia su crema di cavolo nero in occasione della sfida gastronomica che l’Associazione Italiana Foodblogger ha lanciato ai proprio iscritti in collaborazione con il Carnevale di Foiano della Chiana in provincia di Arezzo, intitolata “La fine di Re Giocondo: dalla padella alla brace!”

Un piatto che racconta come una “rivalità” si può trasformare in una solida amicizia grazie appunto alla cucina.

Una sfida nella sfida che diventa un simbolo di unione tra le tradizioni di due terre così ricche di storia gastronomica, il Veneto e la Toscana.

Gli gnocchi di patate, che sono il piatto tipico del Carnevale veronese, stringono a sé un ripieno gustoso di Sarsiccia (salsiccia) adagiati su una crema di cavolo nero, ingredienti tipici della cucina toscana. La combinazione è stuzzicante e avvolgente e farà mettere da parte ogni rivalità ai due contendenti.

GNOCCHI DI PATATE RIPIENI DI SALSICCIA foto flat lay

MA CHI SONO I DUE RIVALI, E PER QUALE MOTIVO HANNO DA DISCUTERE?

Ebbene dovete sapere che il Carnevale di Foiano della Chiana e quello di Verona, il Bacanal del Gnoco, si contendono da sempre il titolo di Carnevale più antico d’Italia.

Va da sé quindi, che i due Re del Carnevale, il Papà del Gnocco per Verona e Re Giocondo per Foiano, si siano sempre guardati in cagnesco, mal sopportandosi a vicenda.

Papà del Gnocco. Carnevale di Verona
RE GIOCONDO carnevale Foiano della Chiana

PAPA’ DEL GNOCCO del Carnevale di Verona e RE GIOCONDO del Carnevale Foiano Val di Chiana – Foto prese dal web

Galeotto per il loro incontro fu la partecipazione di entrambi al famoso programma televisivo Masterchef. Amanti della buona cucina, non vedevano l’ora di mettersi alla prova tra padelle e ingredienti. Non si aspettavano ovviamente di ritrovarsi davanti il loro più antico rivale.

I tre chef giudici, capito che fra i due non scorreva buon sangue, per alzare il livello degli ascolti li misero a lavorare insieme in una prova a coppie, sicuri che avrebbero fatto scintille. Non vi dico i due, erano davvero scocciati e desiderosi di imporsi sull’altro per far vedere chi era il più bravo.

E quindi se uno bolliva l’altro friggeva, se uno cercava le consistenze l’altro amalgamava pastelle. Ma il tempo scorreva veloce e così facendo non avrebbero fatto in tempo a presentare nessun piatto, con il rischio reale di finire al pressure test.

Misero quindi da parte le loro idee contrastanti e cercarono un punto d’incontro. Dopo un breve consulto il Papà del Gnocco si mise ad impastare i suoi amati gnocchi, mentre Re Giocondo andò in dispensa a prendere salsiccia e stracchino, ingredienti dei tipici crostini toscani, insieme alle foglie di cavolo nero.

Presentarono quindi “il piatto del Re del Carnevale”, un morbido gnoccone ripieno su una crema di cavolo nero.

I tre chef assaggiarono gli gnocchi stupiti del risultato e mentre Chef Locatelli diceva “I love crostini toscani”, Chef Barbieri esclamava “mo guarda qui che bella idea avete avuto, non avrei detto”, lo chef Cannavacciuolo, come suo solito, diede una bella pacca sulle spalle ai due ex rivali ora amici per sempre. Perché si sà, la cucina è sempre motivo di unione.

GNOCCHI DI PATATE RIPIENI DI SALSICCIA SU CREMA DI CAVOLO NERO
PIATTO DI GNOCCHI RIPIENI TAGLIATI A META'

IL CARNEVALE DI FOIANO DELLA CHIANA

Ma tralasciamo i racconti fantastici e veniamo alle notizie vere.

Il Carnevale a Foiano della Chiana, un piccolo borgo medioevale in provincia di Arezzo, è una faccenda seria, perché ogni anno si disputa un’accesa rivalità a suon di carri allegorici, con premiazione finale in pubblica piazza del vincitore dell’anno.

Quattro sono i Cantieri che si sfidano tra le strade cittadine: Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici, ciascuno con il proprio carro e la propria bandiera colorata.

Cantieri e non Quartieri, perché si identifica il luogo dove da un anno all’altro, i sudditi di Re Giocondo, ideano e costruiscono il gigantesco carro che sfilerà durante le 5 domeniche di festa.

Re Giocondo è il simbolo del Carnevale di Foiano, un monarca dal regno molto breve, solo la durata del carnevale, ma che regala ai suoi sudditi momenti di allegria e spensieratezza.

L’ultima domenica del carnevale Re Giocondo, un fantoccio di paglia, viene infatti fatto bruciare in segno di buon augurio. Ma da monarca previdente, lascia sempre ai suoi sudditi il suo testamento.

Un testamento goliardico, dove vengono declamati in rima i fatti salienti dell’anno appena passato con pubblici e ilari sberleffi agli abitanti del paese. Momento saliente del Testamento, quello che tutti attendono con trepidazione, è infine la proclamazione del Cantiere vincitore della sfilata.

Quindi se siete in zona non perdetevi il Carnevale di Foiano, dal 28 Gennaio al 25 Febbraio tutti i weekend.

GNOCCHI DI PATATE RIPIENI DI SALSICCIA SU CREMA DI CAVOLO NERO

GNOCCHI DI PATATE RIPIENI DI SALSICCIA SU CREMA DI CAVOLO NERO

Barbara Boni
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 1 ora h
Cottura 1 ora h 15 minuti min
Tempo totale 2 ore h 15 minuti min
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • PER GLI GNOCCHI
  • 500 g Patate di montagna farinose
  • 100 g Farina 00 + altra di scorta
  • 1 cucchiaino Noce moscata
  • Sale e pepe
  • Semola per il vassoio
  • 40 g Burro
  • RIPIENO DEGLI GNOCCHI
  • 300 g Salsiccia
  • 100 g Vino Rosso
  • 170 g Stracchino
  • CREMA DI CAVOLO NERO
  • 350 g Cavolo Nero
  • 100 g Porro
  • 1 cucchiaio Olio evo
  • 10 g Sale Grosso
  • 1 lt Acqua Calda
  • CHIPS DI CAVOLO NERO
  • 5 foglie Cavolo Nero
  • 1 cucchiaio Olio evo

Istruzioni
 

  • CREMA DI CAVOLO NERO
    Pulite il porro togliendo la parte esterna, lavatelo e tagliatelo a rondelle.
    Lavate le foglie di cavolo nero ed asciugatele. Togliete la costa centrale.
    In una pentola rosolate il porro con un cucchiaio di Olio evo, aggiungete poi le foglie di cavolo nero e fate insaporire qualche minuto. Bagnate le verdure con acqua calda fino a coprire e salate. Coprite con il coperchio e fate cuocere 15 minuti fino a che il cavolo diventi morbido.
    Spostate le verdure in un contenitore dai bordi alti e con un frullatore ad immersione frullate le verdure con un mestolo di acqua di cottura, aggiungendone altra poco per volta fino alla consistenza desiderata. Deve avere una densità semi liquida.
  • RIPIENO DEGLI GNOCCHI
    Togliete il budello alla salsiccia e sgranatela con le mani, se la grana fosse troppo grossa tagliatela al coltello.
    In una padella ben calda fate rosolare bene la salsiccia a fuoco alto, cuocerà nel suo grasso. Sfumate con il vino rosso e cuocete fino a quando il vino sarà evaporato.
    Mettete la salsiccia in una ciotola e quando sarà ben fredda amalgamatela con lo stracchino.
  • CHIPS DI CAVOLO NERO
    Lavate ed asciugate molto bene le foglie di cavolo nero. Togliete la costa centrale e dividete ogni foglia in tre pezzi.
    Condite le foglie con un cucchiaio di Olio evo, disponetele sulla placca del forno in un solo strato e fate cuocere a 180° forno ventilato per circa 10 minuti. Controllate la croccantezza prima di sfornare.
    In alternativa potete cuocerle in forno microonde funzione crispy per 3-4 minuti.
  • GNOCCHI DI PATATE
    Mettete le patate con la buccia in una pentola con acqua fredda e fate lessare fino a che diventano morbide, circa 20 /25 minuti dal bollore.
    Passate le patate allo schiacciapatate ancora calde dopo averle sbucciate e raccoglietele sulla spianatoia infarinata. Versate la farina, aggiungete sale, pepe e noce moscata e amalgamate con l’aiuto di un tarocco.
    Lavorate l’impasto velocemente compattandolo. Deve risultare morbido ma non appiccicoso, eventualmente aggiungete poca farina (è la patata che chiama la farina, quindi la quantità può variare a seconda della qualità delle patate impiegate).
    Ritagliate un pezzo dal panetto e formate un salsicciotto che dividerete in pezzetti di circa 4 centimetri.
    Prendete un pezzetto e con il dito formate una fossetta che verrà riempita con il ripieno di salsiccia e stracchino. Richiudete lo gnocco e formate una pallina. Adagiate gli gnocchi pronti su un vassoio ricoperto da carta forno e spolverato di semola. Procedete alla stessa maniera con l’impasto rimanente.
    Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata fino a quando non vengono a galla.
    Passate gli gnocchi scolati in una padella dove avrete sciolto il burro e fateli dorare da entrambi i lati.
  • COME SERVIRE GLI GNOCCHI
    Versate un paio di cucchiai di crema di Cavolo nero sul fondo del piatto, adagiate gli gnocchi e completate con chips di Cavolo nero sbriciolata.
Keyword Primo piatto

You might also enjoy

SPAGHETTI AL LIMONE e CUCUNCI
Spaghetti integrali con agrettiSPAGHETTI INTEGRALI CON AGRETTI, CIPOLLA MORBIDA E CRUMBLE DI PANE AL PEPERONCINO
PASTICCIO DI PRIMAVERAPASTICCIO DI PRIMAVERA, LA LASAGNA DI VERDURE
« PANE CIABATTA SEMI INTEGRALE
PO’ BOY, IL SANDWICH DI NEW ORLEANS »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Restiamo connessi

Cerca nel sito

About Me

About

Ciao sono Barbara, foodblogger e fotografa veronese, amante della buona cucina e della buona tavola. In cucina sono una persona curiosa, mi piace assaggiare e proporre sempre nuovi abbinamenti. Adoro le erbe aromatiche, le spezie e il gusto agrodolce, profumi e colori sono i punti essenziali delle mie ricette.

Categorie

  • ANTIPASTI e APERITIVI
  • CONTORNI e VERDURE
  • CROSTATE e BISCOTTI
  • LIEVITATI DOLCI
  • PANE PIZZA FOCACCE
  • PRIMI PIATTI
  • RICETTE DAL MONDO
  • RICETTE VENETE
  • SECONDI DI CARNE
  • SECONDI DI PESCE
  • SECONDI VEGETARIANI
  • TORTE E DOLCI
  • TRAVEL

Archivi

Ultimi Articoli

Sformatini alle erbette con cuore di pomodoro

SFORMATINI ALLE ERBETTE E CUORE DI POMODORO 

FETTA DI SPANAKOPITA

LA SPANAKOPITA: RICETTA GRECA

TORTA DI CAROTE

LA TORTA DI CAROTE

Aifb 2025

Aifb 2025

ilovecookingathome

Cooking & Food Photography
📍 Verona
📷 Se sei un'azienda, sarò lieta di raccontare i tuoi prodotti attraverso le mie foto e le mie ricette

Finalmente delle belle giornate calde e la voglia Finalmente delle belle giornate calde e la voglia di star fuori prende il sopravvento. 

Come state passando questi lunghissimi giorni di "festa"?

Io finora sono rimasta a casa ma sto programmando una breve fuga per i prossimi giorni 😁😁

Se siete in cerca di ricettine easy per i prossimi giorni eccovi accontentati.

Golosi e sfiziosi gli Sformatini alle erbette con cuore di pomodoro sono l’idea giusta per un aperitivo con gli amici oppure da servire in un buffet in piedi.

Veloci da preparare riempiono con allegria anche il cestino da Picnic per le scampagnate primaverili.

Preparati in versione monoporzione sono pratici da gustare sia in casa che all’aperto, nessun bisogno di trovare il coltello per tagliare le fette. Basta un tovagliolino d’appoggio (anche se Csaba preferirebbe un piattino) e la festa può iniziare.

Ricetta sul blog https://www.ilovecookingathome.it/sformatini-alle-erbette-e-cuore-di-pomodoro/

#sformatini #picnic #primomaggio #scampagnate #csabadellazorza
Chi ha trascorso le sue vacanze in Grecia, oltre a Chi ha trascorso le sue vacanze in Grecia, oltre alla bellezza dei luoghi e del mare, avrà nei suoi ricordi anche la bontà di questo piatto tipico.

Ho assaggiato la vera Spanakopita greca in una locanda a Lindos, durante la nostra bellissima vacanza a Rodi qualche anno fa. 

Il sole, la brezza del mare, il fucsia delle buganville, l’ombra che penetrava attraverso le coperture in paglia hanno fatto da splendido contorno a questo mio incontro culinario. Inutile dire che mi ha conquistato. 

Io associo le torte salate con l'arrivo della bella stagione. Facili da preparare, gustose da mangiare, perfette da condividere. Si possono preparare in anticipo e servire al momento dell'arrivo degli ospiti senza dover perdere tempo in cucina. 

Un'ottima soluzione non credete? 

Le feste pasquali stanno arrivando, la Spanakopita è senz'altro una gustosa alternativa alla tradizionale Torta Pasqualina, fidatevi di me 🤍🤍

#spanakopita #ricettedalmondo #cucinagreca #feta #Spinaci #ricettepasquali #tortesalate
Venerdì sera ho partecipato ad una bellissimo Coo Venerdì sera ho partecipato ad una bellissimo Cooking Retreat di Cucina Vegetale presso @arpadipietra un Luxury B&B bio in Trentino.

Il giovane chef Matteo Calcari di @veggy.lab ci ha raccontato la sua idea di cucina che è fatta di gusto sapori sensazioni, che trova la sua massima espressione nella cucina vegetale. 

Sotto le sue mani i vari ingredienti si trasformano in un vero viaggio sensoriale, avendo cura di utilizzare ogni sua parte con una particolare attenzione allo zero waste.

E no, non abbiamo solo guardato Matteo cucinare ma ci siamo cimentati nella creazione e nell'impiattamento con un gioco di colori, profumi e consistenze.

Le nostre papille gustative hanno fatto salti di gioia ad assaggiare piatti perfettamente bilanciati nel gusto, dolce amaro acido sapido, un rincorrersi di sensazioni in bocca che ci hanno stupito e deliziato.

Il Menù 
🌟 Cestino di pasta fillo con radicchio Val di Gresta, tartare di indivia crema di magnolia e mano vegetale all'erba aglina 
🌟 Tortelli di patate ripieni di erbette di campo, crema al rafano e semi di papavero agrodolce
🌟 Uovo oro a 63°c con limone candito, tartare e crema di cavolfiore
🌟 Mousse al cioccolato con Acquafaba e frutti di bosco e olio del Garda.

Abbiamo anche bevuto molto bene, prima uno Schiava  Belle Frizzante Sui Lieviti di @agricolafrancesco e poi  Cancenai Gewurtztraminer @rottensteiner.wine
🥂🥂

Il B&B Arpa di Pietra è una piccola oasi di relax al limitare del bosco. Curato in ogni piccolo dettaglio è il luogo ideale per una fuga dalla città e Max è un perfetto padrone di casa. 

È stata l'occasione anche per fare nuove amicizie, un weekend da ricordare 🌟🌟

#noadv #ilovecookingconsiglia #cookingclass
#retreat
Oggi vi voglio raccontare una storia. La storia d Oggi vi voglio raccontare una storia. 
La storia di quattro Piccole Donne in un pomeriggio di primavera al parco tra passeggiate, risate, giochi, balli.

La grazia delle movenze, l'educazione ma anche l'allegria e la giovinezza spensierata. Sempre con un occhio di riguardo al bon ton ovviamente. 

Per loro ho pensato ad una dolce merenda, una semplice Torta di Carote, morbida e profumata di spezie.

Una piccola e inaspettata pausa che è stata molto apprezzata dalle ragazze.

Per la ricetta della Torta di Carote e altre belle immagini di questo pomeriggio insieme vi aspetto sul blog. Link in bio. 

Mi farà piacere se vorrete lasciarmi un commento sul blog. Grazie 🌺🌺

#tortadicarote #carrotcake
#piccoledonne #foodphotography #dolcisemplici #bonton #storytelling
Questa mattina parlavo con la sviluppatrice del mi Questa mattina parlavo con la sviluppatrice del mio blog per fare un pò il punto della situazione.  E' un blog relativamente nuovo, è attivo da poco più di un anno e ovviamente non ha tutta questa visibilità.

Un suo suggerimento è di anticipare i tempi, secondo lei ora dovrei iniziare a pubblicare sul blog le ricette estive, per dare tempo e modo a Google di indicizzare i miei articoli.

Figuratevi, io che sono ancora in mood winter e Pasqua la vedo così lontana sono rimasta un pò destabilizzata da questa strategia.

Quindi chiedo a voi blogger navigate, come vi comportate? Cosa state pubblicando in questo periodo sui vostri blog? Ancora inverno, Pasqua o estate? Fatemi sapere che devo capire come è meglio muoversi 😊

Questo crostino dal mood sicuramente ancora invernale è invece in realtà un 4 stagioni. Sta bene sempre.

Per un aperitivo, un buffet con gli amici, la comunione di vostro figlio, una sfiziosità da godere anche da soli.

E no, questo non lo troverete sul blog. Mi sembra talmente banale pur nella sua bontà che non è una ricetta ma un consiglio, un suggerimento, una coccola che dovete assolutamente provare.

Questo crostino lo prepara sempre mia (ex) cognata a Natale e i miei figli me lo raccontano ogni anno fra le cose più buone mangiate a casa dalla zia. Quindi Sara grazie per questa ispirazione.

CROSTINO ACCIUGHE STRACCIATELLA con zest di LIMONE che, come dice Cannavacciuolo, ci sta proprio bene e sgrassa 😂

Semplicissimo ma di un gusto veramente intrigante. Versatevi un bicchiere di vinello bianco fresco e godeteveli questo weekend 🥂

P.s. ma voi lo pubblichereste sul blog? 🤔😊

#crostini #acciughe #stracciatella #limone #fingerfood
Oggi a Verona è Venerdì Gnocolar, la giornata pi Oggi a Verona è Venerdì Gnocolar, la giornata più importante del Carnevale Veronese. 

Tutta la città è in fermento perché nel pomeriggio si svolgerà la tradizionale sfilata dei carri allegorici con in testa il sire del Carnevale a cavallo del suo asinello, il Papà del Gnocco. Un omone vestito di rosso con la barba bianca e un gran pancione che regge in mano un forchettone con infilzato uno gnocco.

Gli gnocchi infatti sono i protagonisti oggi sulle tavole dei veronesi, sia in famiglia che nei locali.

In questi giorni di festa carnevalesca sono in bella mostra, nelle vetrine di tutte le pasticcerie e panifici della città, i Galani che insieme alle Fritole (frittelle di mele e uvetta) sono i dolci tipici del nostro Carnevale.

Leggeri friabili croccanti i Galani sono sfoglie di pasta dolce molto sottile che vengono fritte e servite con abbondante spolverata di zucchero semolato oppure a velo.

In molte famiglie veronesi è abitudine prepararli in casa, facendolo diventare un momento di condivisione con tutta la famiglia che si raduna intorno al tavolo per preparare questo dolce così goloso.

Ognuno ha i suoi compiti, c’é chi impasta, chi tira la sfoglia e chi frigge, mentre i bambini ridono scherzano e allungano le dolci manine ad assaggiare.

Una ricetta che ogni famiglia ha personalizzato ma l’ingrediente che non può mancare è un bicchierino di grappa a profumare l’impasto. E qui la tradizione veneta è rispettata.

La ricetta dei Galani della tradizione con tutti i miei consigli la trovate ora sul blog https://www.ilovecookingathome.it/i-galani-dolci-di-carnevale/

Sono sicura che anche nella vostra città preparate questo dolce, fatemi sapere come si chiama nella vostra zona.

E buon Carnevale!! 🥳🥳🥳

#carnevale #galani #crostoli #frappe #cenci #chiacchiere #dolcidicarnevale
Le verdure invernali sono ormai agli sgoccioli, ma Le verdure invernali sono ormai agli sgoccioli, ma grazie al calo delle temperature delle ultime settimane possiamo ancora trovare qualche ortaggio che ama il freddo.

Come il BROCCOLO FIOLARO, una varietà di crucifera tipica veneta della provincia di Vicenza.
Fiolaro deriva da fioi, che in dialetto veneto significa figli. 
Del Broccolo Fiolaro si usano appunto prevalentemente i germogli (i fioi) che sono presenti lungo il fusto della pianta e le foglie più tenere e giovani. 

Dal sapore dolce si presta davvero a tante preparazioni come il RISOTTO CON CREMA DI BROCCOLO FIOLARO.

INGREDIENTI
1 cespo grande di Broccolo Fiolaro
1 spicchio di Aglio
1/2 Cipolla media
320 g Riso Vialone nano
1 bicchiere di Vino Bianco
1 lt di Brodo Vegetale
Olio Evo
Sale e pepe
Burro freddo 
Formaggio grana gratuggiato
Mostarda di Frutta

Procedimento:
Pulite il Broccolo Fiolaro. Eliminate le foglie brutte, togliete l’attaccatura in basso. Sfogliate le foglie più grandi togliendo il gambo coriaceo. Tenete invece interi i germogli interni (i cosiddetti fioi) con la loro base più tenera. Lavate tutto in acqua fredda. 

Sbollentate il broccolo per 5 minuti in acqua salata. Scolate e passateli in acqua fredda e ghiaccio in modo da mantenere un colore verde brillante. Tenete da parte qualche ciuffetto di fio che servirà per la decorazione del risotto.

Frullate il broccolo ben strizzato con uno spicchio di aglio e un paio di cucchiai di olio evo. Deve risultare una crema. Aggiungere poco brodo vegetale se necessario. 

Mettete in freezer il burro per ottenere una mantecatura più cremosa.

Affettate la cipolla e fatela appassire in una casseruola con un cucchiaio di olio evo. Versate il riso e fate tostare qualche minuto. Deve risultare traslucido. 

Versate il bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare. Iniziate ad aggiungere il brodo vegetale poco per volta.

A metà cottura aggiungete la crema di Broccolo Fiolaro e mescolate per amalgamare.

Quando il riso sarà cotto al dente toglietelo dal fuoco e mantecate aggiungendo prima il burro e poi il formaggio. 

Chiudete la casseruola del risotto con il coperchio per farlo riposare un paio di minuti. Servite con pezzetti di mostarda di frutta
Oggi iniziano i festeggiamenti per il Capodanno Ci Oggi iniziano i festeggiamenti per il Capodanno Cinese, una festa che dura ben due settimane e che si concluderà con la Festa delle Lanterne.

Due sono le differenze sostanziali tra il Capodanno cinese e il nostro. Il Capodanno cinese non ha una data fissa, un pò come la nostra Pasqua. Quindi la data ogni anno si festeggia in un giorno diverso.

Anche i cinesi hanno 12 segni, ma loro li cambiano ogni anno e non ogni mese come noi. Per loro è quindi un passaggio di rinnovamento.

Finito l'anno del Dragone si entra nell'anno del Serpente, segno della saggezza e del coraggio. I nati sotto questo segno sono raffinati, molto sicuri di sè, intelligenti ma ostinati. Ascoltano le opinioni altrui, ma non sempre le accettano.

Mmmmm assomigliano molto ad una persona di mia conoscenza nata sotto il segno del Capricorno 🙄 io.... 😁😂

Comunque, chi siamo noi per non partecipare anche a questa festa? Soprattutto quando c'é qualcosa da mangiare.

Fin da ragazzina ho sempre amato andare al ristorante cinese e vedere la tavola piena di piatti tutti diversi mi riempiva di gioia. Tante pietanze da poter assaggiare, perché la cucina cinese è saporita, fantasiosa, allegra con tutte quelle verdure colorate e poi è conviviale, si ordina tutti insieme e poi ognuno prende quello che più desidera. E poi volete mettere l’ilarità nel cimentarsi con l’uso delle bacchette?

La ricetta dei Glass Noodles gamberi e verdure è ora sul Blog.

E tu come te la cavi con le bacchette?

https://www.ilovecookingathome.it/glass-noodles-gamberi-e-verdure/

#capodannocinese #cucinacinese #noodles #senzaglutine #senzalattosio #vegetariana
Segui su Instagram
Design by SkyandStars.co

2023 all rights reserved @ILOVECOOKINGATHOME.IT

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}