
La focaccia dolce alle prugne è un dolce semplice e goloso perfetto per la merenda d’autunno. E’ preparata con un impasto lievitato al quale ho aggiunto delle belle e succose prugne Stanley profumate alla cannella.
L’aggiunta di burro e zucchero di canna prima di infornarla dona poi quel leggero sentore di caramello davvero irresistibile.
Sapete ormai che ho un debole particolare per le prugne, e quindi anche quest’anno eccovi una ricetta che la vede protagonista.
Amo il suo sapore leggermente acidulo che ben si presta ad essere usata nei dolci, infatti è in cottura che la prugna Stanley sprigiona particolarmente tutti i suoi sapori.
La focaccia è una delle mie preparazioni preferite, che sia alta morbida oppure un pochino più rustica, preparare la focaccia mi rilassa e mi da tanta soddisfazione.
Per preparare questa focaccia ho usato una Farina Manitoba che permette di avere un prodotto più morbido e una Farina di tipo 0, ma potete anche sostituire con una semi integrale di tipo 1.
La focaccia dolce alle prugne è un dolce non dolce, il giusto compromesso per poi assaporarla sia per colazione o merenda oppure con abbinamenti salati. Provatela tagliata a metà con un formaggio erborinato e speck, scaldatela leggermente e sappiatemi dire se non vi ha conquistato.


I MIEI CONSIGLI
- Si possono sostituire le prugne con altra frutta a vostro piacere, sopratutto pesche ed albicocche.
- Potete preparare la focaccia senza frutta, spolverizzate abbondantemente di zucchero la superficie sia prima della cottura che poi in uscita, sarà deliziosa.
- Una volta cotta si può tranquillamente congelare. Basterà scaldarla qualche minuti quando vorrete mangiarla.
- Se non siete amanti della cannella potete insaporire l’impasto con scorza di limone oppure vaniglia.
- Una volta sfornata spennellate la focaccia con il burro fuso rimasto per renderla ancora più morbida.
- Consiglio di mangiarla calda per sentire meglio la morbidezza e tutti i suoi profumi.
Altre ricette con le Prugne:
https://www.ilovecookingathome.it/torta-soffice-di-prugne/
https://www.ilovecookingathome.it/cobbler-di-prugne/
https://www.ilovecookingathome.it/la-confettura-di-natale/

FOCACCIA DOLCE ALLE PRUGNE
Equipment
- 2 teglie tonde da 18 cm
Ingredienti
- 250 g Farina Manitoba
- 250 g Farina 0
- 6 Lievito di birra fresco
- 250 ml Latte
- 80 g Zucchero semolato
- 20 g Miele
- 2 Tuorli d'uovo
- 5 g Sale
- 10 Prugne Stanley
- Per la copertura
- 50 g Burro fuso
- 1/2 cucchiaino Cannella in polvere
- 30 g Zucchero di Canna
Istruzioni
- Intiepidite il latte e scioglietevi il lievito.
- Nella ciotola dell’impastatrice versate le farine, i tuorli d'uovo leggermente sbattuti, il latte con il lievito, lo zucchero e il miele.Iniziate ad impastare, quando si è formato un composto abbastanza uniforme mettete il sale e aggiungete il burro morbido a fiocchetti poco per volta, aspettando che l’impasto assorbi il burro prima di mettere il quantitativo successivo. Impastate fino ad incordatura.
- Ora mettete l’impasto sul piano di lavoro e formate una palla. Mettete la palla in un contenitore a bordi alti leggermente imburrato, coprite e fate lievitare due ore circa.
- Mettete l’impasto sul tavolo e dividete in due panetti. Imburrate gli stampi e allargate i panetti delicatamente, senza schiacciare, un poco per volta facendo riposare l’impasto fino a completa stesura. Coprite gli stampi e fate lievitare ancora un’ora.
- Nel frattempo lavate e dividete in due le prugne togliendo il nocciolo. Sciogliete il burro per la copertura e fate intiepidire, aggiungete la cannella e mescolate.
- Riprendete gli impasti lievitati e con le dita formate i classici buchi della focaccia.Distribuite sulla focaccia le mezze prugne, spolverizzate con lo zucchero di canna e irrorate con il burro fuso (tenetene da parte un pochino per la fine cottura).Cuocete in forno ventilato 200° per 12 minuti circa (come sapete ogni forno è diverso)
- Sfornate e spennellate la focaccia con il burro fuso rimasto per renderla ancora più morbida.Raffreddate la focaccia su una gratella e poi gustatela.
Lascia un commento