Go Back
FOCACCIA DOLCE ALLE PRUGNE foto quadrata

FOCACCIA DOLCE ALLE PRUGNE

Barbara Boni I Love Cooking At Home
Preparazione 30 minuti
Cottura 12 minuti
Lievitazione 3 ore
Tempo totale 3 ore 42 minuti
Portata Lievitati dolci
Cucina Italiana
Porzioni 8 porzioni

Equipment

  • 2 teglie tonde da 18 cm

Ingredienti
  

  • 250 g Farina Manitoba
  • 250 g Farina 0
  • 6 Lievito di birra fresco 
  • 250 ml Latte
  • 80 g Zucchero semolato
  • 20 g Miele
  • 2 Tuorli d'uovo
  • 5 g Sale
  • 10 Prugne Stanley
  • Per la copertura
  • 50 g Burro fuso
  • 1/2 cucchiaino Cannella in polvere
  • 30 g Zucchero di Canna

Istruzioni
 

  • Intiepidite il latte e scioglietevi il lievito.
  • Nella ciotola dell’impastatrice versate le farine, i tuorli d'uovo leggermente sbattuti, il latte con il lievito, lo zucchero e il miele.
    Iniziate ad impastare, quando si è formato un composto abbastanza uniforme mettete il sale e aggiungete il burro morbido a fiocchetti poco per volta, aspettando che l’impasto assorbi il burro prima di mettere il quantitativo successivo. Impastate fino ad incordatura.
  • Ora mettete l’impasto sul piano di lavoro e formate una palla. Mettete la palla in un contenitore a bordi alti leggermente imburrato, coprite e fate lievitare due ore circa.
  • Mettete l’impasto sul tavolo e dividete in due panetti. Imburrate gli stampi e allargate i panetti delicatamente, senza schiacciare, un poco per volta facendo riposare l’impasto fino a completa stesura.
    Coprite gli stampi e fate lievitare ancora un’ora.
  • Nel frattempo lavate e dividete in due le prugne togliendo il nocciolo.
    Sciogliete il burro per la copertura e fate intiepidire, aggiungete la cannella e mescolate.
  • Riprendete gli impasti lievitati e con le dita formate i classici buchi della focaccia.
    Distribuite sulla focaccia le mezze prugne, spolverizzate con lo zucchero di canna e irrorate con il burro fuso (tenetene da parte un pochino per la fine cottura).
    Cuocete in forno ventilato 200° per 12 minuti circa (come sapete ogni forno è diverso)
  • Sfornate e spennellate la focaccia con il burro fuso rimasto per renderla ancora più morbida.
    Raffreddate la focaccia su una gratella e poi gustatela.
Keyword Lievitati dolci