• Home
  • Ricette
  • Portfolio
  • About
  • Contattami

I Love Cooking at home

di Barbara Boni

DERUNY CON PANNA ACIDA

CONTORNI e VERDURE, RICETTE DAL MONDO · Febbraio 21, 2024

DERUNY, LE FRITTELLE DI PATATE UCRAINE

I Deruny sono frittelle di patate tipiche ucraine. Preparate con ingredienti semplici come patate, farina e uova, sono arricchite dalla cipolla per un gusto più accattivante. Assomigliano ai Rosti di patate svizzeri e vengono normalmente serviti come contorno degli stufati o arrosti di carne accompagnati da una salsa di panna acida e aneto o erbaRead the Post

Restiamo connessi

Cerca nel sito

About Me

About

Ciao sono Barbara, foodblogger e fotografa veronese, amante della buona cucina e della buona tavola. In cucina sono una persona curiosa, mi piace assaggiare e proporre sempre nuovi abbinamenti. Adoro le erbe aromatiche, le spezie e il gusto agrodolce, profumi e colori sono i punti essenziali delle mie ricette.

Categorie

  • ANTIPASTI e APERITIVI
  • CONTORNI e VERDURE
  • CROSTATE e BISCOTTI
  • LIEVITATI DOLCI
  • PANE PIZZA FOCACCE
  • PRIMI PIATTI
  • RICETTE DAL MONDO
  • RICETTE VENETE
  • SECONDI DI CARNE
  • SECONDI DI PESCE
  • SECONDI VEGETARIANI
  • TORTE E DOLCI
  • TRAVEL

Archivi

Ultimi Articoli

Sformatini alle erbette con cuore di pomodoro

SFORMATINI ALLE ERBETTE E CUORE DI POMODORO 

FETTA DI SPANAKOPITA

LA SPANAKOPITA: RICETTA GRECA

TORTA DI CAROTE

LA TORTA DI CAROTE

Aifb 2025

Aifb 2025
Barbara Boni

ilovecookingathome

Cooking & Food Photography
📍 Verona
📷 Se sei un'azienda, sarò lieta di raccontare i tuoi prodotti attraverso le mie foto e le mie ricette

Oggi a Verona è Venerdì Gnocolar, la giornata pi Oggi a Verona è Venerdì Gnocolar, la giornata più importante del Carnevale Veronese. 

Tutta la città è in fermento perché nel pomeriggio si svolgerà la tradizionale sfilata dei carri allegorici con in testa il sire del Carnevale a cavallo del suo asinello, il Papà del Gnocco. Un omone vestito di rosso con la barba bianca e un gran pancione che regge in mano un forchettone con infilzato uno gnocco.

Gli gnocchi infatti sono i protagonisti oggi sulle tavole dei veronesi, sia in famiglia che nei locali.

In questi giorni di festa carnevalesca sono in bella mostra, nelle vetrine di tutte le pasticcerie e panifici della città, i Galani che insieme alle Fritole (frittelle di mele e uvetta) sono i dolci tipici del nostro Carnevale.

Leggeri friabili croccanti i Galani sono sfoglie di pasta dolce molto sottile che vengono fritte e servite con abbondante spolverata di zucchero semolato oppure a velo.

In molte famiglie veronesi è abitudine prepararli in casa, facendolo diventare un momento di condivisione con tutta la famiglia che si raduna intorno al tavolo per preparare questo dolce così goloso.

Ognuno ha i suoi compiti, c’é chi impasta, chi tira la sfoglia e chi frigge, mentre i bambini ridono scherzano e allungano le dolci manine ad assaggiare.

Una ricetta che ogni famiglia ha personalizzato ma l’ingrediente che non può mancare è un bicchierino di grappa a profumare l’impasto. E qui la tradizione veneta è rispettata.

La ricetta dei Galani della tradizione con tutti i miei consigli la trovate ora sul blog https://www.ilovecookingathome.it/i-galani-dolci-di-carnevale/

Sono sicura che anche nella vostra città preparate questo dolce, fatemi sapere come si chiama nella vostra zona.

E buon Carnevale!! 🥳🥳🥳

#carnevale #galani #crostoli #frappe #cenci #chiacchiere #dolcidicarnevale
Le verdure invernali sono ormai agli sgoccioli, ma Le verdure invernali sono ormai agli sgoccioli, ma grazie al calo delle temperature delle ultime settimane possiamo ancora trovare qualche ortaggio che ama il freddo.

Come il BROCCOLO FIOLARO, una varietà di crucifera tipica veneta della provincia di Vicenza.
Fiolaro deriva da fioi, che in dialetto veneto significa figli. 
Del Broccolo Fiolaro si usano appunto prevalentemente i germogli (i fioi) che sono presenti lungo il fusto della pianta e le foglie più tenere e giovani. 

Dal sapore dolce si presta davvero a tante preparazioni come il RISOTTO CON CREMA DI BROCCOLO FIOLARO.

INGREDIENTI
1 cespo grande di Broccolo Fiolaro
1 spicchio di Aglio
1/2 Cipolla media
320 g Riso Vialone nano
1 bicchiere di Vino Bianco
1 lt di Brodo Vegetale
Olio Evo
Sale e pepe
Burro freddo 
Formaggio grana gratuggiato
Mostarda di Frutta

Procedimento:
Pulite il Broccolo Fiolaro. Eliminate le foglie brutte, togliete l’attaccatura in basso. Sfogliate le foglie più grandi togliendo il gambo coriaceo. Tenete invece interi i germogli interni (i cosiddetti fioi) con la loro base più tenera. Lavate tutto in acqua fredda. 

Sbollentate il broccolo per 5 minuti in acqua salata. Scolate e passateli in acqua fredda e ghiaccio in modo da mantenere un colore verde brillante. Tenete da parte qualche ciuffetto di fio che servirà per la decorazione del risotto.

Frullate il broccolo ben strizzato con uno spicchio di aglio e un paio di cucchiai di olio evo. Deve risultare una crema. Aggiungere poco brodo vegetale se necessario. 

Mettete in freezer il burro per ottenere una mantecatura più cremosa.

Affettate la cipolla e fatela appassire in una casseruola con un cucchiaio di olio evo. Versate il riso e fate tostare qualche minuto. Deve risultare traslucido. 

Versate il bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare. Iniziate ad aggiungere il brodo vegetale poco per volta.

A metà cottura aggiungete la crema di Broccolo Fiolaro e mescolate per amalgamare.

Quando il riso sarà cotto al dente toglietelo dal fuoco e mantecate aggiungendo prima il burro e poi il formaggio. 

Chiudete la casseruola del risotto con il coperchio per farlo riposare un paio di minuti. Servite con pezzetti di mostarda di frutta
Oggi iniziano i festeggiamenti per il Capodanno Ci Oggi iniziano i festeggiamenti per il Capodanno Cinese, una festa che dura ben due settimane e che si concluderà con la Festa delle Lanterne.

Due sono le differenze sostanziali tra il Capodanno cinese e il nostro. Il Capodanno cinese non ha una data fissa, un pò come la nostra Pasqua. Quindi la data ogni anno si festeggia in un giorno diverso.

Anche i cinesi hanno 12 segni, ma loro li cambiano ogni anno e non ogni mese come noi. Per loro è quindi un passaggio di rinnovamento.

Finito l'anno del Dragone si entra nell'anno del Serpente, segno della saggezza e del coraggio. I nati sotto questo segno sono raffinati, molto sicuri di sè, intelligenti ma ostinati. Ascoltano le opinioni altrui, ma non sempre le accettano.

Mmmmm assomigliano molto ad una persona di mia conoscenza nata sotto il segno del Capricorno 🙄 io.... 😁😂

Comunque, chi siamo noi per non partecipare anche a questa festa? Soprattutto quando c'é qualcosa da mangiare.

Fin da ragazzina ho sempre amato andare al ristorante cinese e vedere la tavola piena di piatti tutti diversi mi riempiva di gioia. Tante pietanze da poter assaggiare, perché la cucina cinese è saporita, fantasiosa, allegra con tutte quelle verdure colorate e poi è conviviale, si ordina tutti insieme e poi ognuno prende quello che più desidera. E poi volete mettere l’ilarità nel cimentarsi con l’uso delle bacchette?

La ricetta dei Glass Noodles gamberi e verdure è ora sul Blog.

E tu come te la cavi con le bacchette?

https://www.ilovecookingathome.it/glass-noodles-gamberi-e-verdure/

#capodannocinese #cucinacinese #noodles #senzaglutine #senzalattosio #vegetariana
Stanno arrivando i giorni della Merla, i più fred Stanno arrivando i giorni della Merla, i più freddi dell’anno e in effetti l’arietta gelida ti entra proprio nelle ossa. In questo periodo immancabili a casa nostra sono le zuppe, un vero comfort food. Calde gustose, una coccola per il nostro corpo. 

La Zuppa di Broccolo mela e porro è perfetta per queste giornate in cui abbiamo bisogno di qualcosa di caldo e saporito.

L’inverno ci regala tantissime verdure con le quali possiamo preparare delle zuppe cremose e dense e il Broccolo è sicuramente uno dei miei ortaggi preferiti.

Questa zuppa  racchiude ingredienti che si sposano perfettamente tra di loro per un sapore davvero avvolgente. 

Il merito va anche allo Za'atar,  una miscela di spezie mediorientali che vengono fatte essicare al sole, la cui base è timo, sesamo e sale, a cui si possono aggiungere origano, cumino, maggiorana e sommacco,  ogni famiglia la arricchisce secondo il proprio gusto. Un'esplosione di profumi.

La ricetta vi aspetta sul blog 

https://www.ilovecookingathome.it/zuppa-di-broccolo-mela-e-porro/

#Zuppa #Broccolo #Za'atar #ricetteinvernali
#lamiacucinadistagione
#cucinaitaliana #foodblogger #foodphotography #don_in_cucina #ilovecookingathome #homemade
Rientro sui social in punta di piedi dopo un perio Rientro sui social in punta di piedi dopo un periodo diciamo "sabbatico". Ho voluto godermi in tranquillità il periodo natalizio con i miei ragazzi, nel contempo ho oltrepassato un altro decennio e sono entrata in quello nuovo, quello ahimè della maturità 🙈 ed infine ho passato la prima settimana dell'anno mezza influenzata, uff...

Torno però con una ricetta strepitosa che dovete assolutamente provare LA CONFETTURA DI NATALE. 

Il profumo degli agrumi, la dolcezza della frutta autunnale, la grande varietà di frutta secca, le spezie più amate di questo periodo e il calore del vino donano a questa confettura un gusto irresistibile. Da tenere in dispensa durante tutto il periodo invernale.

Perfetta per: i nostalgici del periodo natalizio, per chi ama la frutta secca, per chi non rinuncia a quel leggero profumo di liquore, per gli amanti dei formaggi e per chi si vuole coccolare a colazione con una confettura davvero speciale. 

Voi a quale categoria appartenete? io direi in tutte, per questo ho amato questa ricetta.

Ho trovato questa ricetta su un gruppo Facebook dedicato alle Ricette della Val Pusteria dove il Sig. Valerio D’Agnese, che ringrazio, ci tenta continuamente con le sue golose preparazioni. 

La ricetta con tutto il procedimento, passaggi e consigli è già sul blog 
https://www.ilovecookingathome.it/la-confettura-di-natale/

Ora non vi resta che mettervi in cucina e provarla ❤️✨

#confetturadinatale #altoadige #valpusteria #confettura #fruttasecca #dolci #formaggi #fattoincasa #ilovecookingathome #kingsmasterchef #jj.foodstragram
Ma quanto è bello avere l'occasione di cucinare i Ma quanto è bello avere l'occasione di cucinare in compagnia, non trovate?

Domani sera alle 19.30 sarò in diretta Zoom insieme ad @instaifb per preparare due piatti a base di pesce per la Vigilia di Natale. 

È un momento di condivisione aperto a tutti. Potrete partecipare cucinando anche solo una delle due ricette oppure assistere e fare due chiacchiere insieme a noi.

Prepareremo le PIE DI SALMONE E AVOCADO come antipasto e poi il SALMONE AVVOLTO NEL LARDO CON CREMA DI ZUCCA come proposta di secondo piatto.

Sono due ricette estremamente semplici ma di sicuro effetto.

Quindi sarai dei nostri domani?

Se ti ho convinto scrivimi  ZOOM nei commenti e ti manderò lista ingredienti e link di Zoom. 

Ti aspetto, anche solo per farci gli auguri di Natale 🎄✨️🌟❤️

#scuoladicucina #ricettenatalizie #salmone #Pie #christmas
C’è una notte a Verona che è la più magica di C’è una notte a Verona che è la più magica di tutte, la notte che cade tra il 12 e il 13 dicembre dove grandi e piccini aspettano con emozione l’arrivo di Santa Lucia.

Per i bambini veronesi l’attesa di Santa Lucia è ancora più emozionante di quella per Babbo Natale, magie che rimangono per sempre nella nostra memoria e nei nostri cuori. 

E' quel giorno in cui persino i grandi ritornano bambini, e i ricordi affiorano dal profondo. Immagini vivide e alcune più sfocate ricorrono nella mia mente.

Nei miei ricordi di bimba questa attesa suscitava un groviglio di emozione trepidazione sorpresa felicità...

Ho scritto tutti i miei ricordi in un articolo sul Blog, raccontando anche la storia di Santa Lucia e la sua tradizione.

Trovate ovviamente anche la ricetta delle buonissime Frolle di Santa Lucia.

E se avete voglia lasciatemi un commento sul blog con i vostri ricordi. Vi aspetto ❤

Buona Santa Lucia a tutti ✨✨✨

E da te si festeggia Santa Lucia? 

https://www.ilovecookingathome.it/le-frolle-di-santa-lucia-storia-e-tradizione/

#SantaLucia #tradizioninatalizie  #verona #13dicembre  #frolledisantalucia #dolcinatalizi
Oggi sono super emozionata!! voglio condividere co Oggi sono super emozionata!! voglio condividere con voi il mio nuovo progetto ✨✨✨

It's Christmas - Menù per le Feste di Natale è il mio Ebook dedicato alle prossime festività. 

“It’s Christmas” vuole essere un piccolo aiuto nella preparazione dei tuoi menù delle Feste.

Le mie ricette dei passati Natali, i piatti che ho portato sulla mia tavola negli anni e che ho condiviso con le persone che amo.

Troverai tre menù completi, uno per ogni occasione, in più un piccolo angolo delle dolcezze, per rendere ancora più golosi e gioiosi i momenti passati insieme con i tuoi cari.

A te la libertà di scambiare le ricette per rendere i vostri menù davvero unici e speciali.

In più nell'indice troverai l'elenco delle ricette cliccabile per arrivare in maniera più semplice e comoda alla ricetta desiderata.

Lo trovi ora in vendita su Etsy, link in Bio ✨✨✨ 

Quanto sono emozionata da 1 a 1000? ❤️

#ebook #ricettenatalizie #christmascooking #menudinatale #progetti
Carica altro Segui su Instagram
Design by SkyandStars.co

2023 all rights reserved @ILOVECOOKINGATHOME.IT

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}